Skincare coreana: l’ossessione del momento per tutte le ragazze. Con una tecnologia innovativa che sfrutta le antiche tradizioni – per non parlare dei risultati sbalorditivi – è facile capire perché gli strani ma meravigliosi trucchi coreani e i metodi di cura della pelle siano di gran moda.
Dove cominciamo per avvicinarci a questo metodo di bellezza così interessante? Può sembrare eccessivo, ma la maggior parte delle donne coreane usa una routine di cura della pelle in 8 e 10 passaggi ogni giorno per aiutare a mantenere la pelle sana e bella.
Anche se è un bel po’ di lavoro rispetto al regime medio di cura della pelle, il loro sforzo non passa inosservato: queste donne sono orgogliose di sapere di avere la pelle migliore del mondo.
Ma quali sono i passaggi chiave per la mattina?
Passaggio 1: lavare con acqua
Per prima cosa al mattino, detergi la pelle solo con acqua, non con un detergente.
L’acqua rimuove le poche impurità che si depositano sul viso durante la notte e mantiene la pelle idratata.
Passaggio 2: toner
Per bilanciare i livelli di pH della pelle, è importante applicare il toner; altrimenti la pelle può diventare secca e disidratata.
Il toner aiuta ulteriormente ad assorbire i prodotti successivi che applichi.
Passaggio 3: essenza
L’essenza è un ibrido tra un tonico e un siero.
Funziona perfettamente per idratare l’incarnato, favorendo il ricambio cellulare per un aspetto giovanile.
Passaggio 4: fiale coreane
Le fiale coreane contengono un numero altissimo di ingredienti attivi per affrontare specifici problemi di cura della pelle.
Sono usati per un periodo di tempo limitato come booster quando la tua pelle ha un disperato bisogno di aiuto extra.
Passaggio 5: siero
Formule concentrate con una quantità senza precedenti di ingredienti attivi, i sieri mirano a problemi specifici della pelle come rughe, macchie scure e disidratazione.
Passaggio 6: crema per gli occhi
Applicare una crema per gli occhi leggera sia sulla fronte che sull’osso dell’orbita spostandosi dall’angolo interno a quello esterno dell’occhio.
Qui la pelle è più sottile perché non ci sono ghiandole sebacee a produrre oli naturali, quindi è importante mantenere questa zona idratata e protetta tutto il giorno.
Passaggio 7: crema idratante
Successivamente, applicare uno strato leggero di crema idratante lenitiva sulla pelle per un’idratazione che dura tutto il giorno.
Passaggio 8: protezione solare
L’applicazione della crema solare non dovrebbe essere riservata alle vacanze estive.
Proteggere quotidianamente la pelle dai raggi UV eviterà lo sviluppo di macchie scure, rughe e linee sottili.
Skincare coreana semplificata: come fare?
La beauty routine ispirata al metodo coreano è sicuramente tra le più efficaci ed apprezzate al mondo ma richiede grande attenzione e dedizione.
Per questo motivo, molte ragazze e donne tendono a perdersi d’animo e a scegliere vie più semplici.
In realtà, utilizzando le stesse tecniche di cui sopra, si può comunque estrapolare una versione di k-beauty routine semplificata:
Passaggio 1: detergente a base di olio
Per la sera, scegli un detergente a base di olio per iniziare; questo funzionerà per rimuovere il trucco e le impurità dalla pelle.
Passaggio 2: doppia pulizia
Dopo il detergente a base di olio, usa un detergente a base d’acqua per rimuovere delicatamente i residui di olio e le impurità rimaste.
Passaggio 3: esfoliare
Due volte a settimana utilizzare un esfoliante delicato per rimuovere le cellule morte della pelle che possono far apparire la carnagione opaca, bloccando i pori e prevenendo l’assorbimento degli ingredienti chiave del prodotto.
Passaggio 4: toner
Allo stesso modo, al mattino, applica un tonico per bilanciare i livelli di pH della pelle.
Passaggio 5: siero notte concentrato
Applicando questo siero super carico di notte, la tua pelle sarà in grado di assorbire tutta l’idratazione di cui ha bisogno dopo una lunga giornata di lavoro.
Passaggio 6: maschera in tessuto
La maschera in tessuto è uno degli step preferiti dalle donne coreane: tessuti imbevuti di sostanze nutritive e funzionali, preziose per la salute della pelle del viso.
Perfette per tutti i tipi di pelle, tutti possono beneficiare di queste maschere che offrono un trattamento profondamente idratante e antietà.
Scegli una maschera viso in tessuto con funzione idratante da utilizzare con costanza. Se la pelle del tuo viso ha bisogno di una maggiore pulizia, alterna con maggiore frequenza una maschera trattamento detox e una maschera dall’effetto purificante.
La giusta combinazione tra i diversi tipi di maschere e la costanza nell’utilizzo potranno fare davvero la differenza per la luminosità, la salute e la bellezza della pelle del tuo viso.
Passaggio 7: crema per gli occhi
Una volta che la pelle ha assorbito gli ingredienti della maschera in tessuto, applicare una crema contorno occhi per proteggere e idratare la delicata zona del contorno occhi.
Passaggio 8: crema idratante
Infine, seleziona una crema idratante notturna per sigillare tutti gli ingredienti e sfruttare al meglio il loro potere sulla pelle, ti sveglierai al mattino con una carnagione meravigliosamente ringiovanita.
K-Beauty routine: cosa possiamo imparare dalla bellezza coreana?
Che tu scelga di seguire tutti i numerosi passaggi quotidiani o che tu scelga la formula semplificata, la beauty routine coreana ci insegna che 3 sono gli elementi fondamentali: idratare, esfoliare e pensare in modo olistico, mantenendo la visione di insieme per la salute della tua pelle.
Idratare
L’idratazione è la chiave per una pelle impeccabile e radiosa. La stratificazione di prodotti idratanti li aiuta a penetrare meglio nella pelle, rendendoli più efficaci. Vedrai immediatamente i risultati: pelle più rimpolpata, dall’aspetto più giovane e una luminosità naturale che trasuda dall’interno. Per mantenerti idratato, oltre al quotidiano lavaggio del viso mattutino, usa una maschera facciale in tessuto per massimizzare l’idratazione. Alcune donne coreane usano persino più di una maschera al giorno, non importa quanto siano impegnate.
Esfoliare
Le donne coreane si strofinano con cura e costanza il corpo e il viso. I coreani tendono ad andare in sauna o a fare lunghi bagni prima dell’esfoliazione per aprire i pori della pelle. È anche una tecnica comune per rimuovere le cellule morte e le impurità utilizzando guanti esfolianti. È importante utilizzare asciugamani sia freddi che caldi per aprire o chiudere i pori prima dell’esfoliazione e dell’applicazione del prodotto.
Skincare significa protezione solare
Le donne coreane sanno che una protezione adeguata contro il sole è vitale per una buona salute della pelle. Mettere un SPF di 50 o più ogni tre ore è comune tra le donne coreane, anche quando si rilassano a casa o in una giornata di pioggia.
Mangia e dormi bene
Le donne coreane credono in un approccio olistico alla cura della pelle, motivo per cui un’alimentazione sana e un sonno adeguato sono considerati importanti quanto l’uso di prodotti per la cura della pelle nella loro routine quotidiana.
Il cibo è una medicina, anche quando si tratta della pelle. Per esempio, nella cultura coreana, se hai una macchia sulla fronte si dice che il tuo cuore sia stato sovraccaricato di lavoro, e quindi le donne berranno tè verde o tè ai datteri, che hanno lo scopo di migliorare la salute del cuore.
Un buon sonno è importante tanto quanto il cibo per la cura della pelle. È un must essere a letto entro le 22:00, poiché dalle 22:00 alle 2:00 è considerato un tempo d’oro per il riposo e la rivitalizzazione della pelle.