Immagina di aver appena trascorso una serata fuori con gli amici e di essere finalmente tornato a casa. Come ti prepari per andare a letto? Probabilmente sciogli i capelli e ti lavi i denti, e magari utilizzi anche il collutorio per assicurarti di eliminare ogni residuo e macchia dai denti.
Ma come ti comporti per eliminare il trucco?
Se sei come la maggior parte delle donne, probabilmente passi una salvietta struccante e vai a letto. Umidificate riescono a rimuovere tutti i residui presenti sulla pelle e a regalarti una piacevole sensazione di freschezza. Quelle macchie multicolori sulla salvietta sono la prova della loro efficacia.
Ma attenzione: non tutte le salviette per struccarsi sono uguali e, se la praticità è una caratteristica universalmente riconosciuta, è fondamentale non perdere di vista la qualità del prodotto utilizzato.
Come e perché è sempre importante struccarsi prima di andare a letto?
Capita molto spesso di arrivare alla sera e di essere troppo esausta anche solo per pensare di lavarti la faccia. Crolli nel letto e ti svegli al mattino con gli occhi “da panda” e una federa multicolore. Ma non dovresti mai dimenticare che dormire truccati può influenzare in modo molto negativo anche la tua pelle.
Ecco 4 dei principali motivi per cui hai bisogno di rimuovere il trucco di notte:
- Può lasciare la tua carnagione opaca al mattino. Lo stesso trucco che ti ha aiutato a nascondere quelle linee sottili e le rughe la sera prima può stabilizzarsi durante la notte, rendendo la tua carnagione opaca e secca al mattino.
- Può aumentare il rischio di ostruzione dei pori. L’olio naturale della pelle funge da strato protettivo che trattiene l’umidità. Se aggiungi del trucco al mix e lo lasci durante la notte, i due possono mescolarsi in una combinazione che ostruisce i pori e li rende più grandi e visibili.
- Può vanificare l’effetto dei tuoi prodotti anti-età notturni. Se hai una routine anti-età notturna, potresti vanificare i tuoi sforzi se applichi il prodotto sul trucco invece di detergere accuratamente prima.
- Può disidratare la pelle e alterare l’equilibrio del sebo. La tua pelle è l’organo più grande del tuo corpo e ha bisogno di respirare per rimanere in salute. Tenerlo coperto di trucco durante la notte può eliminare l’equilibrio epidermico di olio e acqua che la mantiene fresca e idratata, lasciando la pelle disidratata al mattino.
La rimozione del trucco è una cosa e la pulizia della pelle è un’altra.
Per questo è fondamentale scegliere i prodotti giusti ed utilizzarli con costanza per una beauty routine che offra i suoi risultati nel tempo.
I 4 principali errori da non commettere nello struccarsi
Rimuovere il trucco sembra un compito semplice, ma c’è molto di più di quanto tu possa immaginare.
In effetti, potresti commettere alcuni di questi errori di rimozione del trucco e la tua pelle potrebbe soffrirne.
Errore n.1: non scegliere le salviettine struccanti in base alla tua pelle
Le salviette struccanti sono un ottimo strumento per rimuovere il trucco dalla superficie della pelle, ma devono essere scelte in base alle esigenze specifiche della tua pelle: all’acqua micellare, più fluide e cremose oppure con funzione detox.
Se usi salviette struccanti a base di olio sulla pelle a tendenza grassa, potresti aggiungere olio extra ed aumentare il rischio di sfoghi.
Quando utilizzi salviettine struccanti, scegli prodotti di qualità, con ingredienti naturali e che si adattino al meglio alle tue esigenze specifiche.
Errore n.2: dimenticare di tirare indietro i capelli prima
Tirare indietro i capelli prima di struccarsi o lavarsi il viso non serve solamente ad impedire ai capelli di bagnarsi.
Tirando indietro i capelli prima della detersione, esponi alla pulizia anche la pelle intorno all’attaccatura dei capelli, che è il punto in cui i residui di trucco tendono ad accumularsi. Lava il viso fino all’attaccatura dei capelli per una pulizia accurata che lascerà la tua pelle fresca.
Errore n.3: saltare la doppia pulizia
Anche se senti che il tuo struccante o la tua salvietta elimina ogni residuo di trucco, potrebbero esserci ancora delle impurità. La chiave per rimuovere completamente il trucco e pulire la pelle è la doppia pulizia. Inizia lavando il viso una volta per rimuovere il trucco, quindi lava di nuovo per detergere e purificare la pelle. Se utilizzi le salviette struccanti, scegli di utilizzarne un paio per ciascuna fase, per essere sicura di aver eliminato ogni residuo.
Durante la tua seconda pulizia, assicurati di massaggiare anche la pelle per aumentare la circolazione per una carnagione sana e luminosa.
Errore n.4: strofinare invece di tamponare o ammollare
A volte devi impegnarti un po’ per rimuovere il trucco, ma evita di strofinare la pelle troppo forte, specialmente nelle aree delicate come la pelle intorno agli occhi.
Per il trucco degli occhi ostinato, tieni la salvietta struccante sugli occhi per una decina di secondi prima di tamponare delicatamente e rimuovere il trucco. Anche per tutte le altre zone del viso, tampona piuttosto che strofinare avanti e indietro o tirare in una direzione per evitare di danneggiare la pelle.
Il consiglio più importante da tenere a mente quando si rimuove il trucco è prendersi il tempo necessario.
Anche se può sembrare che una passata veloce e decisa sia il modo migliore per portare a termine il lavoro, è meglio lasciare che il tuo prodotto per la rimozione del trucco faccia il lavoro pesante gradualmente, senza stressare troppo la pelle.
Struccare il viso: come muoversi?
Abbiamo già detto che per struccarsi al meglio è fondamentale prendersi il giusto tempo, scegliere i prodotti migliori e non essere troppo irruenti, preferendo una gestualità più delicata. Ma come muoversi all’interno del viso? Da dove partire per rimuovere il trucco nel modo migliore?
Ecco alcuni altri semplici consigli per rimuovere il trucco e mantenere la tua pelle radiosa:
- Rimuovi prima il trucco dalle labbra. Tutti amano un rossetto rosso audace, tranne quando è spalmato su tutto il viso. Fai della rimozione del rossetto il primo passo nella tua routine della buonanotte per evitare questo disastro.
- Sii estremamente gentile intorno agli occhi. Tirare e trascinare la pelle intorno agli occhi può causare irritazione e aumentare la comparsa delle rughe. Invece di strofinare via il trucco, applica la salvietta struccante sugli occhi e lascia che i principi attivi lavorino per qualche secondo, prima di procedere alla rimozione.
- Applica alcune gocce di olio detergente. L’olio tende ad attirare l’olio, quindi l’uso di un olio detergente sulla pelle può aiutare a sollevare il trucco ostinato (come il trucco pesante per gli occhi) mentre nutre la pelle e reintegra la sua naturale umidità. Basta applicare alcune gocce di olio detergente su un batuffolo di cotone e tamponarlo delicatamente sulla pelle secondo necessità.
- Utilizza il vapore prima della pulizia. Il vapore apre i pori, facilitando la penetrazione dei principi attivi in profondità nella pelle, rimuovendo il trucco ostinato e i residui. Riempi il lavandino con acqua calda e passaci sopra il viso per un minuto o due. Puoi anche immergere un asciugamano in acqua calda, quindi strizzarlo e stenderlo sul viso per aprire i pori.
- Usa un tonico dopo aver pulito la pelle. Il tonico viene in genere utilizzato per rimuovere l’olio in eccesso rimasto dopo la detersione. Può anche dare una rapida spinta alla tua routine di pulizia, aiutando a rimuovere le impurità che potrebbero rimanere dopo aver lavato il viso. Basta saturare un batuffolo di cotone e passarlo delicatamente sulla pelle prima di idratare.
Dopo aver rimosso tutto il trucco, è importante applicare un siero ed una crema idratante notturna per ripristinare l’idratazione naturale della pelle e proteggerla durante la notte. Applica il siero notte subito dopo la pulizia finale mentre la pelle è ancora umida: questo aiuterà a bloccare l’umidità.