Nella cura della pelle, i sieri per il viso diventano potenti alleati di bellezza. Questi prodotti hanno una formulazione a base di acqua con grandi quantità di principi attivi. 

Sono generalmente più leggeri delle creme per il viso tradizionali e, proprio per la loro formulazione, possono penetrare più in profondità nella pelle, per fare davvero la differenza. 

Tipicamente applicati quotidianamente come ultimo passaggio prima di idratare il viso, i sieri sono versatili e possono essere utilizzati in numerosi modi: possono essere applicati prima delle creme idratanti, in abbinamento alle creme da notte e dopo le maschere viso per aumentarne la potenza.

I sieri possono inoltre essere utilizzati come trattamento spot per aree problematiche o scelti come idratanti per la pelle grassa, in sostituzione di texture più ricche come quelle delle creme. Introdotti nella beauty routine quotidiana, comunque, i sieri offrono risultati visibili che potrebbero non essere raggiunti con la maggior parte delle creme e lozioni.

Come scegliere il siero giusto per la tua pelle

Esistono sieri specifici per ogni tipologia di pelle e per ogni esigenza particolare. Per avere successo e migliorare la salute della tua pelle, è fondamentale saper scegliere il prodotto più adatto ed utilizzarlo con costanza.

Hai la pelle sensibile? Hai bisogno di un’idratazione profonda? Cerchi un aiuto per distendere le pieghe dovute all’età? Ad esigenze diverse corrispondono prodotti differenti.

 

Sieri antietà: per linee sottili e rughe d’espressione

I migliori sieri viso antietà in commercio contengono ingredienti che accelerano il ricambio cellulare e migliorano l’elasticità della pelle. Gli antiossidanti, come la vitamina C, aiutano a combattere i danni dei radicali liberi che portano all’invecchiamento precoce. Arricchiti con acido ialuronico, i sieri antietà offrono benefici per rassodare la pelle, rendendo meno visibili linee e pori.

Ingredienti chiave: retinolo, antiossidanti, acido ialuronico

 

Siero rimpolpante – volumizzante: per la perdita di tono

Per la pelle che ha perso la sua elasticità, scegli un siero viso che stimola il collagene e che aggiunga le proprietà riparatrici dei peptidi. Conosciuti per la loro capacità di affinare tono e consistenza, i peptidi migliorano anche compattezza ed elasticità, svelando una carnagione rivitalizzata. Molto efficace in questa direzione anche la bava di lumaca, che favorisce la rigenerazione cutanea ed il turnover cellulare.

Ingredienti chiave:  peonia, peptidi, bava di lumaca, elastina, vitamina PP

 

Sieri schiarenti: per macchie e perdita di uniformità

A seconda del principio attivo, i sieri schiarenti agiscono inibendo alcuni passaggi lungo il percorso della melanina. Bisogna scegliere elementi che non inibiscano solo la produzione di melanina ma che intervengano sui diversi passaggi all’interno dell’epidermide. I sieri schiarenti comunque agiscono favorendo anche il rinnovamento cellulare, migliorando il tono e la consistenza della pelle e illuminando il colorito spento.

Ingredienti chiave: vitamina C, arbutina, acido cogico, estratto di liquirizia e alfa idrossiacidi

 

Sieri idratanti: per le pelli più secche e sensibili

I sieri idratanti offrono un duplice approccio per ripristinare il livello di idratazione della pelle. In primo luogo, riparano la barriera cutanea per prevenire la perdita di umidità. Inoltre, legano e sigillano l’umidità sulla pelle. Arricchiti con vitamine e glicoproteine, i sieri idratanti rendono la pelle più ossigenata, rivitalizzata e protetta. 

Da usare per potenziare gli effetti della crema idratante o da provare da soli per chi ha già la pelle grassa.

Ingredienti chiave: vitamine E, B3 e B5, glicoproteine

 

Sieri calmanti: per la pelle che tende ad arrossarsi

Progettati per ridurre il rossore, il prurito e le sensazioni di bruciore solitamente associate alla pelle reattiva o intollerante, i sieri calmanti sono generalmente delicati, formulati con sostanze botaniche antisettiche e ingredienti anti-infiammatori. Prodotto anche senza potenziali irritanti, distendono la pelle rendendola meno soggetta a nuove rughe e linee del tempo.

Ingredienti chiave: estratti di ginseng, goji e ibisco

 

Sieri che potenziano la luminosità: per macchie scure e pori dilatati

Arricchito da ingredienti come aloe vera, citronella, ma anche tè nero e vite rossa un siero che aumenta la luminosità dona una carnagione più uniforme riducendo la comparsa di linee sottili e iperpigmentazione. Per queste caratteristiche è ideale per ogni viso, con particolare attenzione per l’applicazione nella zona del contorno occhi. Con un utilizzo quotidiano, un siero illuminante regala una pelle più liscia e luminosa.

Ingredienti chiave: Tè nero, vite rossa, melograno, peptidi

 

Sieri per il viso: un alleato fondamentale per la tua beauty routine

I sieri per il viso sono un prodotto fondamentale per una beauty routine completa e per ottenere una pelle del viso più sana e più bella.

Con una formulazione molto diversa rispetto alle creme, sono l’elemento cruciale per un nutrimento profondo e completo dell’epidermide. Nell’ultimo periodo i sieri hanno acquisito maggiore visibilità e hanno raggiunto un pubblico sempre più vasto.

Per chi non li ha ancora utilizzati, è davvero giunto il momento di provare. È però importante capire quale formulazione sia migliore per le proprie esigenze e per le caratteristiche della propria pelle. 

Un siero idratante o un siero anti-età possono adattarsi bene ad una vasta gamma di pelli, ma devono essere utilizzati con costanza ed in abbinamento a creme e trattamenti dedicati.

Il siero è un tassello importante per la tua beauty routine ma devi saperlo utilizzare al meglio. Costanza e giusta combinazione sapranno fare la differenza.