Ormai la primavera è giunta ad allietare le nostre giornate! Il sole scalda le domeniche, regalandoci qualche ora di consolazione dopo i giorni lavorativi, e noi possiamo goderci un meritato relax senza doverci allontanare troppo da casa.

Proprio la scorsa domenica notavo che il parco ricomincia a popolarsi di bambini entusiasti e genitori compiaciuti, mentre i ragazzi riscoprono il piacere delle letture all’aperto. Insomma, questi weekend primaverili sono delle ottime occasioni per organizzare svaghi all’aperto , da trascorrere con la famiglia, ma anche solo in compagnia di un buon libro o buona musica. E per me che ho due figli, non vi nascondo che un pic-nic è sicuramente una soluzione allettante per riuscire a stare con la mia famiglia, far divertire Chiara e Andrea (i miei bambini), e rigenerare le mie energie.

Immaginate di essere stesi all’ombra di un salice, con gli uccellini che cinguettano in armonia, e i vostri figli alle prese con rametti e fiori, alla scoperta della natura. Il solo pensiero mi rilassa!
E comunque, la prossima domenica mi attrezzo anche io: la mia storica cesta da picnic, vettovaglie, qualche sfizio goloso, bibite fresche … e via!

Per non rischiare di dimenticare nulla perà², ho preparato una checklist , dove ho raccolto indicazioni e dettagli presi a prestito dagli esperti dei picnic :

1)Ricordarsi di portare un apribottiglie;
2) Un coltello per sbucciare la frutta;
3) Una borsa termica per le bibite e il caffè;
4) Due sacchetti di plastica per i rifiuti (uno per l’indifferenziato, e l’altro per la plastica)

Ma a questa lista sentivo che mancava qualcosa! Certo!! Mancano le salviette Fria! 😉 Serviranno a pulire le mani dei bambini prima che inizino a mangiare, e a rinfrescarmi dal calore del sole! E’ questo il dettaglio che fa la differenza!

(foto: stevendepolo)