Tutte noi vorremmo una pelle liscia come una pesca, purtroppo i fattori ereditari, gli ormoni, la dieta o le cattive abitudini (leggi fumo) non sempre sono dalla nostra parte.
Cosa fare se la grana della nostra pelle non è delle migliori?
Come far sparire quel brufoletto uscito tempestivamente il giorno del colloquio/primo appuntamento?
Come togliere quei fastidiosissimi punti neri?

Alcune buone abitudini nella detersione del viso possono sicuramente aiutare a migliorare l’aspetto della pelle. In questo blog cerchiamo di consigliarvi sulla bellezza e il benessere, e troverete molti post riguardanti ricette home made per un corpo più sano. L’importante è non esagerare e ricordarsi che per i problemi più seri bisogna rivolgersi a un dermatologo o affidarsi alle mani esperte di un’estetista fidata per una cura completa: non sempre le ricette "della-cugina-della-mia-amica" sono efficaci, ma rischiano di peggiorare la situazione.
Oggi perciಠvi scrivo una serie di errori da evitare quando si parla di pulizia del viso:
- Pulire bene la pelle non vuol dire aggredirla. Usate prodotti che detergano la pelle senza essere eccessivamente sgrassanti, così da non correre il rischio di privare la pelle delle protezioni naturali contro i microrganismi esterni.
- Le strizzature sono un trauma per la pelle. La ghiandola sebacea, attaccata improvvisamente e svuotata, per reazione produce ancora più sebo. Il risultato è l’esatto contrario di quello che volevate ottenere; in più rovinerete la vostra pelle con macchie e segni semipermanenti.
- Alla larga da dentifricio. Il dentifricio serve a pulire i denti, non la pelle. Usato per "seccare il brufolo" servirà solamente a inaridire l’epidermide, aumentare il rossore delle imperfezioni e rischiare di macchiare la pelle.
- Uno scrub delicato. Non fate lo scrub più di una volta a settimana, rischiate di arrossare la pelle e contribuire all’infiammazione dei foruncoli.
- Ascoltate la vostra pelle. Tutto il nostro corpo ci invia segnali sul suo stato di salute, ascoltiamoli. Se la pelle tira, è un segnale che state usando saponi troppo aggressivi o che non bevete sufficiente acqua. Al contrario se vedete spesso la pelle lucida e grassa, forse è il caso di usare dei prodotti meno oleosi, o che si debbano risciacquare.
(foto: adwriter)