Cari Fria Friends,
ieri abbiamo lanciato sulla nostra pagina facebook un argomento che a tanti friends sta molto a cuore: l’uso delle salviette per la cura e l’igiene dei più piccoli.
Abbiamo quindi fatto una piccola ricerca sul web per capire quali siano le posizioni rispetto a questo tema. I pareri al riguardo sono molto contrastanti e con rammarico spesso le notizie vengono riportate in maniera grossolana e con tante imprecisioni.
Anche sui siti di alcuni medici e pediatri l’argomento salviette umide è piuttosto dibattuto. Alcuni le sconsigliano vivamente perchè considerate troppo aggressive e poco “naturali”, realizzate con un concentrato dei peggiori ingredienti di derivazione chimica (petrolati, siliconi, profumi, etc), altri invece sottolineano quanto sia importante trovare la salvietta giusta ed evitare al piccolo bagnetti troppo frequenti che potrebbero seccare la pelle provocando irritazioni ed arrossamenti ed eliminando la naturale barriera idrolipidica della quale la nostra pelle è provvista.
Con certezza quello che possiamo dirvi è che bisogna sempre leggere bene gli ingredienti con i quali sono composti i prodotti che usiamo sia sulla pelle dei nostri bimbi che sulla nostra. Mai scegliere a caso ma cercare con cura e rimanere fedeli nel momento in cui si trova il prodotto giusto. Ogni pelle reagisce in maniera differente e non è detto che un prodotto vada bene sempre e proprio per tutti.
Le salviette FRIA Baby sono realizzate anche nella versione BIO. Sono prodotti innovativi, garantiti da un altissimo livello di qualità , ideali per la cura ed il benessere quotidiano dei più piccoli.
Queste salviette, in puro cotone 100% naturale, molto morbido e resistente, sono lavorate senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
A ogni cambio del pannolino, detergete l’epidermide in profondità , lasciando la pelle del vostro piccolo morbida e vellutata e apportando una gradevole e duratura sensazione di freschezza. La Provitamina B5 e la Glicerina offrono un’importante azione nutriente ed emolliente.
Almeno due volte alla settimana è consigliabile massaggiare il bimbo con un olio, questa azione, oltre ad idratarlo puಠdiventare un gesto rituale per prepararlo con serenità alla nanna della sera. Se la pelle è particolarmente secca il gesto si puಠripetere anche più volte.