Elegante nel suo involucro di metallo, il rossetto è uno dei trucchi di bellezza più amato dalle donne….e dagli uomini.;)
Il rossetto è nato circa 5000 anni fa in Mesopotamia e tra le sue più antiche testimonial annovera la bellissima Cleopatra, che lo usava per colorare le sue regali labbra (a quei tempi il rossetto era ottenuto con pigmenti di coleottero o_O )!
Al giorno d’oggi grazie ai progressi della ricerca cosmetica abbiamo ottenuto formulazioni curative, a lunghissima tenuta,  emollienti, rassodanti, e chi più ne ha più ne metta! 😉
La gamma di colori è infinta: rosso scarlatto, rosa antico, viola trasgressivo, nero dark…dite la verità , a volte anche a voi capita di non riuscire a scegliere!

E se anche per voi galeotto fu il rossetto, quando da bambine avete scoperto la magia del make up, beh… allora siamo sintonizzate e possiamo inoltrarci nel cuore dell’argomento di questo post, ovvero i segreti per scegliere il rossetto giusto.

Al di là  delle mode e dalla vostra creatività , ogni colore ha una sua peculiarità , ispira diverse interpretazioni e, soprattutto, a ognuno di loro corrisponde un sorriso da valorizzare! E chi vuole ottenere un effetto impeccabile deve scegliere con cura la tonalità   più adeguata al proprio incarnato,  alla dimensione delle proprie labbra e, pensate, persino al proprio colore di capelli.

Bionda con pelle chiara: i vostri colori delicati possono essere armonicizzati con rossetti dalle tonalità  chiare come il rosa chiaro, il ciclamino e  il rosa shocking per il giorno, mentre per il trucco serale potete osare con il rosso corallo o rosso  matte e brillante, ma solo se intonato con il look generale, altrimenti prediligete i colori tenui e naturali e i gloss.

Bionda con pelle dorata: per voi sono consigliati i colori che vanno dal rosa salmone ai marroni chiari, senza eccedere nella creazione dei contrasti usando rossetti troppo scuri.  Vi concediamo colori accesi solo per la sera, quando l’occasione lo consente e comunque sempre in armonia con l’ombretto 😉

Castana con pelle chiara: siete decisamente le più versatili, la scelta del colore del rossetto dipende prevalentemente dal vostro gusto e dalla carnosità  delle labbra. Usate una matita con tonalità  naturale e sbizzarritevi con tutta la gamma dei rosa e dei rossi.

Castana con pelle olivastra: se volete ottenere un effetto delicato, usate rossetti sulle tonalità  del  mattone e del bronzo e fate attenzione alla scelta del rosso (uno troppo acceso come il Rouge Dior non sarebbe molto armonico). Via libera ai gloss per un effetto brillante!

Mora con pelle scura: bene tutti i colori solari dal salmone intenso al ruggine, dal corallo al rosso arancio, ma anche beige e cannella, mentre per una serata speciale potete osare fino al prugna e al viola.

Rossa con pelle chiara o dorata: Madre Natura vi ha reso così speciali da non avere bisogno di eccessive decorazioni. I vostri capelli ramatisono già  una cornice perfetta per il vostro viso, quindi prediligete i toni dell’albicocca e del corallo ed eliminate anche solo il pensiero di usare colori scuri. Siete belle così, al naturale.

Formulazione: potremmo discutere per ore delle formulazioni dei rossetti attualmente in commercio. Sappiate solo che molti dei rossetti venduti nelle profumerie (anche di archi rinomatissimi) contengono grassi animali dannosi per la nostra salute come mercurio e piombo. Fate attenzione quindi a controllare sempre l’ INCI del vostro lipstick prima di acquistarlo e magari provate ad acquistane uno eco- biologico. Avrete più garanzie per la vostra salute, oltre che labbra più seducenti 😉

(Foto: Little Thoughts Photography , Stefanie Aumiller )