Buongiorno a tutte ragazze! Stiamo concludendo la nostra Beauty Week, e stavolta parleremo di un trattamento cruciale: rinforzare la pelle.
Se è vero che tutti i rimedi, le maschere e le impacchi di cui abbiamo parlato negli scorsi appuntamenti (giorni 1,2,3,4,5) mirano a rendere più bella e in salute la nostra amata pelle, è vero anche che i risultati raggiunti necessitano di altri piccoli accorgimenti per essere mantenuti.
Rinforzare la pelle è una fase importantissima per qualsiasi trattamento di bellezza, perchè garantisce di preservarla da eventuali irritazioni e/o patologie (dalla couperose alle macchie della pelle, etc.) e di ottenere esiti positivi su qualsiasi cura estetica.

Veniamo a noi …e iniziamo a scoprire i consigli del giorno! 😉
MATTINO
Fate colazione con frutta fresca di stagione, preferendo mandarini e arance, ricchissimi di vitamina C e bioflavonoidi (ovvero vitamina C2, P, flavoni, quercitina, rutina, esperidina), perfetti per aumentare la resistenza dei capillari e ottimi anche per la loro azione antivirale e anticancerogena.
Detergete la pelle con una lozione a base di acqua termale e risciacquate con acqua fredda per ottenere un effetto tensore sulla pelle. Successivamente picchiettatte il viso con un tonico a base di estratto di Lillà o, se preferite, stendete un velo di crema idratante che ne contenga il principio attivo più importante: il verbascoside, un elisir naturale che ha funzione antiossidante e antinfiammatoria e contribuisce a rinforzare le difese della pelle.
POMERIGGIO
Cercate di ritagliarvi un momento di relax per effettuare un impacco di centella asiatica: ottimo per tutto il corpo, questo impacco vi farà godere di tutte le proprietà benefiche della centella, nota per la sua azione vasoprotettrice e rigenerante per i tessuti. Inoltre i flavonoidi, le pectine e l’acido asiatico contenuti nella centella stimolano la produzione di collagene, migliorando sensibilmente la qualità dell’epidermide.
SERA
Per cena praparate un antipasto di verdure a base di cavoli (preferibilmente cotti al vapore per non perdere le proprietà nutritive) e una zuppa di legumi e cereali. Farete scorta di vitamina E e selenio, importantissimi per la loro azione d’urto contro l’invecchiamento cutaneo.
E per finire, preparerete una maschera a base di yogurt e kiwi : strepitosa!! Il kiwi è molto utilizzato in cosmetica per le sue proprietà emollienti e protettive e la ricerca ha persino provato che i semi di kiwi sono ricchi di quercitina e kaempferolo – bioflavonoidi importantissimi – che aumentano la loro efficacia grazie alla vitamina C e al potassio contenuti nel frutto.

♣ Ricetta per maschera al Kiwi♣
1/2 vasetto di yogurt bianco magro
1 kiwi
1 cucchiaio di miele
Pulite un kiwi e schiacciatene la polpa con un pestino (potreste anche frullarlo, ma fate attenzione a non renderlo completamente liquido). Incorporate il 1/2 vasetto di yogurt e il cucchiaio di miele. Mescolate bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo, che stenderete sul viso. Lasciate agire per 15 minuti e risciacquate con abbondante acqua fredda.
I principi attivi e le vitamine dei tre ingredienti della maschera saranno assorbiti dalla vostra pelle, che risulterà visibilmente più luminosa, nutrita e adesso anche protetta! 😉
(foto: Garry Wade, Brigitte Sporrer, Anthony-Masterson)