Siamo quasi al termine della nostra Beauty Week e in questa giornata di freddo e grigiore ci dedicheremo alle cure naturali per illuminare la nostra pelle!

Avere un incarnato più vivo e luminoso non è un traguardo impossibile, ma un obiettivo da raggiungere grazie alla costanza dei trattamenti e ad alcuni accorgimenti fondamentali.

Primo tra trutti: abolire il fumo!

Non è una banale polemica contro il tabagismo, perchè il fumo oltre a causare danni alle vie respiratorie, al vostro sorriso  e alla circolazione sanguigna, ha il pessimo risvolto di rendere più opaca la pelle e di favorirne l’invecchiamento precoce.

Infatti, ogni volta che accendete una sigaretta il fumo si espande su viso e capelli… lasciando non solo un cattivo odore, ma opacizzando la pelle con la nicotina e il catrame espirato. Qunidi bannate completamente le sigarette!!

Se invece non siete fumatrici, potete rendere la vostra pelle più radiosa che mai grazie ad una corretta alimentazione e all’esecuzione metodica e puntuale di scrub leggeri che favoriranno il ricambio cellulare. Ed è proprio da qui che partiamo per la nostra 5° giornata di trattamenti.

MATTINO

Iniziate la giornata effettuando un leggero scrub con le salviette Fria Esfolianti Pulizia Profonda: i microgranuli di nocciolo di albicocca sono ideali per una detersione profonda, mentre l’azione emolliente dell’olio di oliva rende la pelle liscia, idratata e rinfrescata grazie anche alle acque distillate di rosa e hamamelis.

Fate colazione con un vasetto di yogurt e cereali e con un bicchiere di succo di melograno, ottimo antiossidante naturale che contribuirà  a stimolare la pelle dall’interno grazie al complesso di vitamine A, B e C di cui è ricco.

POMERIGGIO

Nel pomeriggio, se avete tempo a disposizione, potete realizzare una maschera a base di papaya, un rimedio miracoloso per la nostra pelle. Le proprietà  benefiche della papaya sono tradizionalmente riconosciute per la rigenerazione dei tessuti e l’azione vasoprotettrice (che vi preserva dalla couperose per esempio) ed elasticizzante della pelle. La papaia è composta da un 86,8% acqua (ottima per l’idratazione), vitamina E,  C ed A, riboflavina, niacina, tiamina, calcio, fosforo, ferro e papaina. Un toccasana per la nostra pelle!! 😉

Applicate la maschera sul viso pulito e asciutto e lasciate che la papaya faccia azione: noterete subito un miglioramento del tono dell’incarnato e dell’idratazione della pelle.

SERA

Per cena questa sera potreste preparare un pasto leggero, con carne bianca, verdure ed un contorno a base di carciofi.

Avete letto bene, carciofi 😉 un altro regalo della natura, utilizzato nel settore cosmetico per la sua azione bioattivante e tonificante adatta alle pelli danneggiate e con problemi di acne. Il carciofo infatti è ricco di sodio, potassio, calcio, fosforo, ferro, vitamine (A, B1, B2, C, PP), che riducono la fragilità  capillare prevenendo allergie, dermatiti e altre irritazioni e proteggendola dagli agenti esterni.

Inoltre vi consigliamo un impacco a base di menta, che potete realizzare bollendo 50 grammi di foglie di menta (lavatele accuratamente prima di bollirle) in 500 ml di acqua e bagnando delle garze sterili nell’estratto filtrato.


♣ Ricetta per Maschera alla Papaya ♣

1 papaya
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di jojoba

Frullate la polpa di papaya e versate il succo filtrato in una ciotola. Aggiungete un cucchiainodi miele uno di olio di jojoba e mischiate fino ad ottenre un composto di media densità . A parte separate il tuorlo dell’uovo dall’albume e sbattetelo per renderlo liquido. Incorporate il tutto ed applicate sul viso fino ad essiccamento. Risciacquate con abbondante acqua fresca.

(foto: momentimages, Studio Paggy, Flickr, foodcollection )