Buongiorno a tutte ragazze!! Eccoci giunte al quarto giorno della vostra Beauty Week!
I miglioramenti della vostra pelle dovrebbero essere già visibili e gli accorgimenti adottati in questi giorni saranno indubbiamente un buon punto di partenza per la cura quotidiana della vostra pelle.
Ma veniamo a noi e parliamo dei trattamenti del giorno, questa volta focalizzati sulla nutrizione della pelle che, vi ricordiamo, passa anche attraverso il cibo che mangiamo.
Quindi, innanzitutto via libera a frutta e verdura di stagione, che contribuiscono al nostro benessere globale con l’apporto di vitamine e minerali indispensabili 😉

MATTINO
Al mattino vi aspetta un dolce risveglio, con una colazione completa a base di yogurt, cereali e miele affiancati da un bicchiere di spremuta d’arancia fresca o, se preferite, 3 fette biscottate con marmellata di mirtilli.
Per la detersione mattutina continuate ad usare il detergente a base di acqua termale utilizzato nei giorni precedenti (la sua delicatezza ci consente di predisporre la pelle a qualsiasi tipo di trattamento), ma questa volta prima di risciacquare, massaggiate il viso con una spazzola a setole morbide: eliminerete le cellule morte, l’eccesso di sebo e favorirete l’azione dell’acqua termale.
Applicate la vostra crema idratante da giorno con protezione solare (ftp 15-20) massaggiando e picchiettando leggermente la pelle con le dita.
POMERIGGIO
Fate uno spuntino con un frutto di stagione e, se avete tempo e siete a casa, preparate un cataplasma alle mele. Le mele portano tantissimi benefici, in quanto sono una fonte di ferro, vitamine A,B,C ed E, betacarotene e pectine (ottimi per le difese immunitarie della pelle): elementi che conferiscono elasticità ai tessuti migliorando la grana della pelle.
Se non avete mai preparato un cataplasma, non vi lasciate spaventare dal nome, perchè è davvero semplice da realizzare! 😉 Nel nostro caso grattuggiate una mela di medie dimensioni (per intenderci, deve essere ad un buon punto di maturazione) e adeguatela su un panno sottile o una garza bagnata con acqua calda. Strizzate leggermente e poi posatela sul viso – come fareste con un impacco.
SERA
E finalmente arriviamo alla sera, momento in cui possiamo regalarci un momento di vero relax (meritato) dopo una giornata di lavoro o di studio. Per questo motivo riserviamo alla sera il trattamento più importante, ovvero una maschera nutriente al miele fatta in casa.
Il miele, come molte di voi sapranno, è il cibo degli dei… Confermato dalla cosmesi moderna come uno dei migliori elementi presenti in natura per l’alto contenuto di fruttosio e le sue proprietà antibiotiche, antinfiammatorie, disinfettanti e nutritive, è considerato un vero elisir per la pelle.

♣ Ricetta per Maschera al Miele ♣
1 uovo
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di latte fresco
1 cucchiaio da caffè di olio extra vergine di oliva
Separate il tuorlo di un uovo e sbattetelo fino a farlo diventare molto liquido. Poi incorporate il cucchiaio di miele (riscaldate il vasetto di miele a bagnomaria per renderlo più denso e facile da unire agli altri ingredienti), il latte fresco e il cucchiaino di olio. Mescolate il composto fino a renderlo omogeneo.
Infine, con un pennello con setole a ventaglio (come quelli usati per i peeling) applicate la maschera su viso e collo e dopo 7 minuti risciacquate con abbondante acqua fredda.
(foto: momentimages, datacraft, image source, Glowimages)