Per affrontare l’autunno al meglio, e ridare tono ed equilibrio alla vostra pelle, vi attendono tanti piccoli accorgimenti e qualche attenzione alla dieta quotidiana 😉
L’estate ha sottoposto la nostra pelle ad un maggiore carico di stress per via dell’esposizione al sole. Per questo motivo ora la pelle puಠrisultare disidratata e secca, ruvida e ispessita; possono anche presentarsi prurito e desquamazioni, più punti neri, pori maggiormente dilatati, macchie e piccoli eritemi.

Partiamo dalla Fase 1: Riequilibrare
La cute è ora evidentemente meno elastica e ruvida, colpa dei raggi solari, che pur portando benefici come l’abbronzatura, hanno contribuito ad accelerare i processi ossidativi della pelle.
Approfittate di questo periodo per effettuare un’esfoliazione dolce almeno due volte a settimana: eliminerà le impurità e predisporrà la pelle ad assorbire meglio le vitamine e gli ingredienti dei trattamenti idratanti (potete usare anche le Salviette Esfolianti Fria ) 😉
Evitate i prodotti esfolianti a base di acido glicolico, e prediligete quelli a base di alfaidrossiacidi, perchà© al momento dovete agire in modo delicato sul film idrolipidico per evitare di incidere su i danni creati dal sole .
Fase 2: Idratare
Fate attenzione alla dieta quotidiana, reintegrando la frutta di stagione, come mele, pere, uva, e fichi, per assumere la giusta quantità di acqua anche in modo endogeno.
Le mele e le pere contengono circa l’85% di acqua, il 10% di zucchero (più della metà fruttosio) e fibre (come la pectina che aiuta a diminuire il colesterolo), più vitamine e potassio: insomma tante fibre e poche calorie. Mentre l’uva ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e contiene discrete quantità di vitamina B e C.
Inoltre, dopo aver effettuato un peeling dolce, procedete a stendere una maschera idratante sul viso (potete usare la Maschera Idratante e Nutriente Fria, o scegliere tra le ricette fai-da-te di Olivia Makeupholic e RobyBerta) 😉
Fase 3: Proteggere
Appena potete ricorrete all’aiuto di un dermatologo per eseguire un check-up cutaneo e valutare l’eventuale comparsa di nevi e macchie della pelle che necessitano trattamenti specifici.
Ricordate sempre di utilizzare una protezione solare anche in autunno e durante tutto l’anno, perchà© i raggi solari sono una minaccia per la pelle anche quando non sono accompagnati dalle temperature calde.
(foto: luz )