A-a-abbronzatissima! Sì, ma dopo un bagno di sole, come lenire la pelle arrossata? Sarà sicuramente capitato anche a voi di non aver messo in valigia il vostro doposole, o scoprire il primo giorno di mare (quello in cui tipicamente ci scottiamo un po’) di non aver pensato a un prodotto post-abbronzatura.
E quindi, che si fa? Aprite frigorifero e credenza, fate un salto dal fruttivendolo…et voilà , pronto per voi il rimedio più naturale, genuino ed economico che ci sia per alleviare il rossore.
1. Latte – Narra la leggenda che Cleopatra si immergesse in una vasca di latte d’asina per mantenere la pelle vellutata. Lasciamo le esagerazioni alle regine d’Egitto e beneficiamo delle proprietà del latte (quello che usate per la colazione va benissimo ;)) in questo modo: imbevete una salvietta di latte fresco di frigorifero e massaggiate le zone arrossate. Grazie alla presenza di acidi grassi e proteine, il latte svolge una delicata azione esfoliante sulla pelle, eliminando le cellule morte, rinfrescando e idratando l’epidermide.
2. Camomilla – Con la sua azione calmante sul dolore e anti-infiammatoria, è uno dei rimedi più utilizzati per le scottature del sole. Preparate un infuso, fatelo raffreddare in frigorifero e procedete con gli impacchi. O meglio ancora, riempite uno spruzzino (di quelli che si usano per rinfrescarsi in spiaggia) e vaporizzate le zone arrossate. (vale anche per il latte ;))
3. Patate – Se la scottatura è circoscritta non c’è niente di meglio che coprirla con delle fette di patata: l’amido contenuto ha infatti un’azione lenitiva e l’alto fattore assorbente dona una sensazione di freschezza, catturando il calore emanato dalla pelle.
4. Pomodoro – è provato chi consuma il pomodoro è meno soggetto a scottature solari, si dice che l’effetto del pomodoro nell’organismo sia simile a quello di una crema a bassa protezione solare. Tutto merito del licopene. Se non ne avete assunto preventivamente (meglio se cotto) e vi siete scottate, prendete delle fette di pomodoro e adagiatele sulla pelle: rinfresca e lenisce il dolore.
Ovviamente amiche mie, questi rimedi valgono per una alleviare un leggero rossore e la sensazione di caldo sulla pelle. Se vi siete ustionate, magari con presenza di bolle e febbre, l’unica soluzione è recarvi al pronto soccorso!
(foto: Evil Erin)
