Un errore comune è pensare di dover idratare solamente le pelli secche. Ovviamente questa tipologia richiede dei trattamenti particolari, ma anche l’epidermide normale o mista necessita di un’idratazione adeguata.

àˆ facile accorgersi se la nostra pelle non è ben idratata: è opaca, ruvida, poco elastica (quindi "tira"), e assorbe molto velocemente le creme.

La regola numero uno è bere tanta, tantissima acqua. Ma se fattori ambientali come il sole, il vento, il freddo oppure l’uso di detergenti o trattamenti aggressivi hanno peggiorato o causato un po’ di aridità , si puಠsempre correre ai ripari con una bella maschera idratante, che ristabilisca il livello idrolipidico.

Maschera di bellezza = relax.relax

Non fate assolutamente come me, che con la maschera sul viso faccio altre dieci cose contemporaneamente. Regalatevi qualche minuto solo per voi, anche perchà© si ottiene un risultato migliore stando sdraiate, magari accendendo delle candele profumate: biancospino contro lo stress, rosa per un effetto calmante e antidepressivo, menta come energizzante…a voi la scelta!

maschera idratante friaUn’ottima maschera per le pelli inaridite è la Maschera Idratante Nutriente di FRIA, che io ho apprezzato in modo particolare perchà© non necessita di risciacqui nà© di aggiunta di creme e, grazie alla texture a rombi, sembra procurare un effetto massaggiante.

L’effetto che si prova una volta rimossa è di una pelle levigata, ricostituita e senza più rossore. Infatti è composta da Acido Ialuronico, naturale componente dei nostri tessuti, che aiuta la ricostituzione dell’epidermide; dalla Vitamina E che combatte i radicali liberi; dalla riequilibrante Provitamina B5; dalla Glicerina e dall’Aloe Vera, rispettivamente con proprietà  emollienti e disarrossanti.

Inoltre, la Maschera FRIA è Dermatologicamente testata presso il Centro di Cosmetologia dell’Università Ì€ di Ferrara.

(foto: [auro])