Finalmente è arrivato il sole!
Anche se un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, sembra che il freddo e la pioggia stiano lasciando il posto alle belle giornate…ne ho subito approfittato per fare una passeggiata in spiaggia con le mie amiche.
Il sole di questi giorni sembra ancora debole, ma in realtà anche in questo periodo è necessario proteggersi dai raggi UVA per evitare dannose scottature.
Io ho la carnagione chiara, quella che gli esperti chiamano fototipo II: la mia pelle tende a ustionarsi facilmente e l’abbronzatura è leggera e dorata, per quello mi proteggo da subito, per evitare di correre ai ripari.
Ma anche chi ha la pelle più scura deve prepararsi al sole dopo i mesi invernali.
Ovviamente valgono sempre le tre regole per una pelle sana, pulita e giovane: esfoliarla per renderla luminosa e uniforme, purificarla da tutte le impurità e infine idratarla. Nel periodo estivo questi step sono fondamentali, perchà© se da un lato il sole secca la pelle, dall’altro aumenta la produzione di sebo.
Per prepararsi all’estate anche l’alimentazione è importante: privilegiate i cibi ricchi di acqua, sali minerali e vitamine in modo da mantenere alte le difese, reintegrare le perdite di liquidi dovute alla sudorazione. Mangiare tanta frutta, verdura e legumi sicuramente ci dà una mano a sentirci leggere e aiuta la linea, ma introducendo particolari tipologie di alimenti si puಠanche aiutare l’abbronzatura in modo naturale e mantenerla più a lungo.
Quindi via libera a carote, pomodori, albicocche, e a tutti i frutti e ortaggi di colore giallo-rosso-arancione, ma anche verde scuro, come lattuga e spinaci, perchà© ricchi di betacarotene, prezioso attivatore della melanina. Le vitamine A, C ed E invece, permettono l’assorbimento del betacarotene e contrastano la formazione dei radicali liberi.
(foto: pinkiwinkitinki)
